Agricoltura
Pagina aggiornata il 26/05/2021
Vespa samurai contro la cimice asiatica
Viticoltura biologica - Convegno del 30 Settembre 2017
Viticoltura - Convegno del 29 Settembre 2018
Orticoltura Naturale
Piano d'Azione per uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree verdi (file adobe pdf, 467 Kb)
Vuoi anche tu valorizzare la tua attività e il tuo territorio? Avviso pubblico: Una rete locale per i prodotti agricoli del territorio (file adobe pdf, 75 Kb)
GAL: Più valore all’Appennino
- Per essere sempre tempestivamente informati sulle opportunità dei bandi e dei progetti del GAL Appennino Bolognese, è possibile iscriversi alla newsletter tramite il seguente modulo: https://docs.google.com/a/bolognappennino.it/forms/d/e/1FAIpQLSdPwJGssN8qKYqTDh6q_n9JQfwvpv3oLJBP-Pm263pXIJFZcg/viewform.
Il GAL inoltre dirama tutte le informazioni su incontri ed opportunità tramite la propria pagina Facebook, cercate "GAL Appennino Bolognese. http://bolognappennino.it/ - “Fare del turismo il motore dell’economia locale”. Sintesi piano d'azione 2014-2020 (file adobe pdf, 600 Kb);
- Presentazione del 6 Febbraio 2017: Più valore all'Appennino http://bolognappennino.it/node/739
Consulta dell'agricoltura
La Consulta dell'Agricoltura è un organo consultivo dell'Unione dei Comuni Reno, Lavino e Samoggia che comprende i Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Zola Predosa, Sasso Marconi e Valsamoggia.
Ne fanno parte i rappresentanti della CIA Confederazione Italiana Agricoltori, della Confagricoltura, della Coldiretti, oltre che gli assessori all’Agricoltura dei Comuni dell’Unione, per il Comune di Monte San Pietro: Assessore Barbara Fabbri
La Consulta dell'Agricoltura si occupa delle seguenti linee di attività:
- riflessioni, approfondimenti, confronti e concertazione sui temi relativi all’agricoltura nel territorio dell'Unione;
- espressione di orientamenti rispetto ad atti o indirizzi che l'Unione o i Comuni intendono assumere in forma unitaria/congiunta nell’esercizio delle proprie competenze in materia di agricoltura, con l’obiettivo di perseguire anche la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa.
I primi appuntamenti: 10 e 17 aprile 2018
I materiali degli incontri sono scaricabili dalla pagina dedicata alla Consulta dell'Agricoltura sul sito dell'Unione dei Comuni Valli Reno Lavino Samoggia: https://www.unionerenolavinosamoggia.bo.it/index.php/consulta-agricoltura
NEWS:
E' nata la nuova newsletter della DG Agricoltura della Regione Emilia-Romagna per informare e condividere tutte le novità nell’ambito del PSR 2014-2020.
Consultala al seguente link: http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/newsletter